Maestri della Consapevolezza

Un viaggio guidato verso l'equilibrio interiore attraverso l'esperienza di insegnanti che hanno dedicato decenni alla pratica meditativa

I Nostri Guide Spirituali

Ogni percorso è plasmato dall'esperienza diretta di maestri che hanno attraversato il proprio cammino di trasformazione. Non parliamo di teoria, ma di saggezza vissuta che si trasmette naturalmente durante gli incontri.

Ritratto di Corrado Santangelo

Corrado Santangelo

Mindfulness e Pratiche Contemplative

Ventotto anni di pratica silenziosa lo hanno portato a sviluppare un approccio unico che integra tradizioni orientali e psicologia occidentale. Ha vissuto per tre anni in monasteri tibetani, esperienza che ha profondamente influenzato il suo metodo di insegnamento basato sulla presenza autentica piuttosto che su tecniche rigide.

Ritratto di Serafina Valdameri

Serafina Valdameri

Meditazione del Movimento e Respiro

Ex danzatrice professionista, ha scoperto nella meditazione una dimensione completamente nuova del movimento consapevole. I suoi workshop combinano pratiche respiratorie con movimenti fluidi, creando un ponte tra corpo e mente che raramente si trova in altri approcci contemplativi.

Ritratto di Ludovico Moresco

Ludovico Moresco

Meditazione Sonora e Vibrazioni

Compositore e terapeuta del suono, ha dedicato quindici anni allo studio degli effetti terapeutici delle frequenze vibratorie. Le sue sessioni utilizzano campane tibetane, gong e strumenti creati appositamente per accompagnare stati meditativi profondi, aprendo dimensioni spesso inaccessibili attraverso pratiche tradizionali.

Il Nostro Approccio all'Insegnamento

Ogni persona porta con sé una storia unica, resistenze specifiche e potenzialità ancora inesplorate. Per questo motivo, il nostro metodo si adatta al ritmo naturale di ciascun partecipante piuttosto che seguire programmi standardizzati.

I nostri maestri non si limitano a trasmettere tecniche. Creano uno spazio sicuro dove è possibile esplorare stati di coscienza diversi, affrontare blocchi emotivi e scoprire risorse interiori che spesso rimangono nascoste nella vita quotidiana.

  • Sessioni individuali per esplorare resistenze personali
  • Gruppi ristretti per mantenere intimità e fiducia
  • Integrazione di pratiche corporee e mentali
  • Supporto continuo tra le sessioni formali
1
Ascolto Profondo
Prima sessione dedicata interamente a comprendere la tua storia, le tue aspettative e soprattutto i tuoi timori riguardo al percorso meditativo.
2
Esplorazione Guidata
Introduzione graduale alle pratiche più adatte al tuo temperamento, con attenzione particolare alle reazioni emotive che emergono.
3
Integrazione Quotidiana
Sviluppo di una pratica personale sostenibile che si adatti ai tuoi ritmi di vita, con verifiche periodiche e aggiustamenti.
4
Autonomia Consapevole
Raggiungimento di una stabilità interiore che ti permette di continuare il percorso in modo indipendente, mantenendo il contatto per approfondimenti futuri.